Corso: Laboratorio didattico di Ingegneria dell'Informazione, Prof. Riccardo Bernardini, A.A. 2014/15
Studenti: Mattia Dal Ben, Manuel Guglielmini
In fase di test si è notato che a causa del basso frame rate a cui opera la webcam in dotazione gli effetti di tremolio risultano più intensi di quanto realmente siano. Inoltre è stato necessario applicare un offset alla posizione del servomotore adibito ai movimenti in direzione verticale per permettere un'inquadratura migliore della lavagna rispetto a quella offerta dal semplice inseguimento del marcatore (senza offset l'inquadratura risultava troppo bassa).
In tutti i test effettuati è stato possibile notare come i controlli che garantiscono una maggior fluidità e stabilità della ripresa siano il proporzionale e il proporzionale-integrale-derivativo. La scelta finale del marcatore è invece ricaduta sul singolo marcatore rosa acceso per i vantaggi già elencati, ossia la minor superficie offerta (e quindi la minor instabilità nel tracciamento del centro dell'oggetto) e il minor ingombro fisico e visivo.
Alcune migliorie su cui è possibile lavorare nel caso di eventuali sviluppi futuri sono: